Associazione Geometri Liberi Professionisti della Provincia di Modena

Collegio Geometri

Consiglio di Disciplina Territoriale di Modena

Focus

FORMAZIONE CONTINUA – CONVENZIONE TRA COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI MODENA E BETAFORMAZIONE

| Focus | No Comments

BETA FORMAZIONE – COLLEGIO GEOMETRI DI MODENA Catalogo aggiornato GUIDA 12 MESI Modulo adesione Geometri 12 mesi Proposta Uni In virtù di alcuni nuovi corsi inseriti in piattaforma la Guida…

Notizie in Primo Piano

PRIME APPLICAZIONI DEL SALVACASA

| Notizie in Primo Piano | No Comments

SENTENZA TAR DI BARI TAR Bari 553-2025 – cambio d’uso

Invio circolare MIC – Chiarimenti applicazione art 36bis DL 69-2024

| Notizie in Primo Piano | No Comments

CNGGL Prot 3985 – Circolare MIC – Chiarimenti applicazione art 36bis DL 69-2024

Circolare – Provvedimenti AdE disposizioni in materia di rafforzamento dei servizi digitali

| Notizie in Primo Piano | No Comments

AGENZIA DELLE ENTRATE 02/04/2025 Prot 3708 – Provvedimento AdE 2 aprile 2025 27/03/2025 Prot 3475 – Provvedimenti AdE 27 marzo 2025 istruzioni tecniche consultazione schedari guida_utente

Formazione

<< Dic 2022 >>
LMMGVSD
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1

Ultime Notizie

POLIZZA RC PROFESSIONALE GRATUITA NEO.RE ISCRITTI CASSA PRIMO SEMESTRE 2025 – FONDAZIONE GEOMETRI

By Consiglio nazionale | No Comments

FONDAZIONE GEOMETRI ITALIANI

 

La garanzia è valida dalle ore 24 del 01.01.2025 alle ore 24 del 31.12.2025.

Il neo/re iscritto alla CASSA NON deve fare nulla, è già automaticamente incluso.

  1. Ampiezza della garanzia: Copertura di tutti i rischi derivanti dall’attività professionale (Es. funzioni previste dal D.lgs.81/2008, attività di certificatore in materia energetica e acustica e attività di amministratore di condominio)
  2. Assenza competenze: Copertura per i danni derivanti da richieste di risarcimento avanzate per errori professionali anche nel caso in cui l’autorità giudiziaria competente abbia stabilito che l’Assicurato ha operato oltre le proprie competenze professionali
  3. Responsabilità in solido: se l’Assicurato è responsabile in solido con altri soggetti, la polizza corrisponderà quanto dovuto in solido dall’Assicurato, fermo il diritto di rivalsa nei confronti dei terzi responsabili
  4. Per ogni richiesta di risarcimento è prevista una franchigia fissa € 1.500 ad eccezione dell’attività riconducibile al D.Lgs 81/08 per la quale è applicabile uno scoperto del 10% con un minimo di € 1.500 ed un massimo di € 5.000.

Fondazione Geometri – Dichiarazione di assicurazione RCPROF NEORE iscritti CASSA primo semestre 2025 – Polizza Nr.ITEO000149

Gli estremi da indicare nelle lettere di incarico sono:

Compagnia: AIG EUROPE SA

Numero della polizza: ITEO000149

Massimale per assicurato e per periodo di copertura: 250.000 Euro

Scadenza: 31.12.2025

 

Rinnovo CQAP Comune Finale Emilia

By Enti locali | No Comments

Il Comune sta rinnovando la propria CQAP e a tale scopo ha approvato il nuovo bando per la selezione dei componenti della CQAP per gli anni 2025-2029.

Il bando è pubblicato sia all’Albo Pretorio on line affissione n. 420 del 17/04/2025 che sul sito istituzionale del Comune di Finale Emilia al seguente link:

https://www.comune.finale.mo.it/novita/avvisi/selezione-per-la-nomina-della-commissione-per-la-qualita-architettonica-e-il-paesaggio

La scadenza delle domande di partecipazione è prevista per il giorno 19 maggio entro le ore 12 da presentarsi esclusivamente in modalità telematica, inoltrando quanto richiesto al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): comunefinale@cert.comune.finale.mo.it, unicamente da un indirizzo di posta elettronica certificata.

AADETE2025017500001_con data

Finale Emilia_fac simile domanda candidature CQAP 2025_2029

Pubblicazione Avviso Pubblico per Affidamento servizi

By Enti locali | No Comments

COMUNE DI SASSO MARCONI

Per conto dell’Ufficio Tecnico del Comune di Sasso Marconi, si inoltra il link per la compilazione della domanda per l’iscrizione all’Albo del Comune di Sasso Marconi per possibili affidamenti di servizi secondo le modalità del D.Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii.

I soggetti interessati dovranno far pervenire al Comune di Sasso Marconi, l’istanza sull’apposito modulo on line, comprensivo dell’allegato, entro le ore 12:00 del giorno 30 Maggio 2025.

Il link per la compilazione della domanda è il seguente:

https://www.comune.sassomarconi.bologna.it/novita/avvisi/affidamento-servizi-di-ingegneria-e-architettura

 

Emergenza Terremoto in Emilia

Termini per la rimozione delle strutture temporanee finanziate sulla Misura 126 del PSR 2007-2013, modalità di controllo e conseguenze sanzionatorie

By Emergenza Terremoto in Emilia | No Comments

Regione Emilia Romagna

Estratto della norma:

Termini per la rimozione delle strutture temporanee finanziate sulla Misura 126 del PSR 2007-2013, modalità di controllo e conseguenze sanzionatorie La comunicazione di fine lavori degli immobili da ripristinare e sostituiti temporaneamente dai ricoveri finanziati dalla Misura 126 del PSR 2007-2013 deve essere effettuata all’Ente competente entro e non oltre il 31 dicembre 2018. La rimozione dei ricoveri temporanei dovrà avvenire entro e non oltre il 30 giugno 2019. Dopo tale data i Servizi Territoriali Agricoltura, caccia e pesca provvederanno ad effettuare i necessari controlli su tutte le aziende beneficiarie di contributi per ricoveri temporanei, a valere sulla predetta Misura 126. La mancata rimozione del ricovero temporaneo accertata in sede di controllo, senza alcun assenso dell’Amministrazione comunale alla permanenza in via definitiva, comporta la revoca e conseguente recupero del contributo erogato sull’acquisto del ricovero temporaneo, con interesse calcolato al tasso legale maggiorato di 4 punti a titolo di sanzione amministrativa con esclusione fino ad anni 5 da ogni agevolazione in materia di agricoltura, ai sensi dell’art. 18 della L.R. n. 15/1997.

Nei casi in cui si accerti la mancata rimozione del ricovero temporaneo, in presenza di autorizzazione dell’Amministrazione comunale competente alla permanenza in via definitiva del ricovero, dovrà applicarsi una riduzione del 50% del contributo erogato a saldo, con recupero delle somme dovute unitamente agli interessi di legge decorrenti dalla erogazione del contributo da parte di AGREA. Qualora la rimozione del ricovero temporaneo debba intervenire prima che siano trascorsi i 5 anni vincolativi previsti dal regolamento comunitario, il ricovero smontato dovrà essere conservato in azienda fino alla completa decorrenza del vincolo stesso.

Rimozione.Hangar-Documento_finale_GPG20171313

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Close