Legislazione regionale

XI Edizione Premio Innovatori Responsabili – candidature fino al 25 luglio 2025

By Legislazione regionale | No Comments

REGIONE EMILIA ROMAGNA

XI edizione del Premio Innovatori Responsabili 2025, l’iniziativa regionale che si propone di mettere in luce le migliori progettualità che contribuiscono all’attuazione dell’Agenda 2023 dell’ONU e degli obiettivi definiti dal Programma di mandato della XII legislatura, rispetto a quattro diversi ambiti tematici: conoscenza e saperi, transizione ecologica, diritti e doveri, lavoro, imprese e opportunità.

La partecipazione è gratuita e riservata, a imprese, professionisti, Istituti di istruzione superiore, Fondazioni ITS, Istituti AFAM, Università, Enti di formazione, Associazioni Fondazioni e Consorzi da questi costituiti, Agenzie per il lavoro accreditate con sede in Emilia-Romagna.

Le candidature possono essere inviate entro le ore 17.00 del 25 luglio 2025, accedendo al form online.

Per maggiori dettagli è possibile consultare la notizia, la pagina del bando e il sito del Premio.

Adozione del calendario di bandi e avvisi finanziati dalla Programmazione regionale dei fondi europei per il periodo giugno-settembre 2025

By Legislazione regionale | No Comments

REGIONE EMILIA ROMAGNA

Documento ricevuto dal Patto del Lavoro e Clima della Regione Emilia-Romagna, relativo all’adozione del calendario di bandi e avvisi finanziati dalla Programmazione regionale dei fondi europei per il periodo giugno-settembre 2025.

La Giunta ha infatti approvato con Delibera n. 874 del 09/06/2025 il nuovo Calendario dei bandi e degli avvisi collegati alla Programmazione regionale dei Fondi europei, per il periodo giugno-settembre 2025.

Documento_finale_GPG2025966

SURVEY LIBERI PROFESSIONISTI – CANDIDATURA NUOVO PROGETTO REGIONALE CUP-ER

By Legislazione regionale | No Comments

CUP EMILIA ROMAGNA

CUP-ER ed IFOA stanno lavorando ad un nuovo progetto, da candidare in risposta al “SECONDO AVVISO PUBBLICO A PRESENTARE OPERAZIONI PER LA QUALIFICAZIONE E L’INNOVAZIONE DELLE COMPETENZE DEI LIBERI PROFESSIONISTI – PR FSE+ 2021/2027. PRIORITÀ 1. OCCUPAZIONE. OBIETTIVO SPECIFICO D)”, in continuità con il progetto PRO-FORM: Professionisti in formazione, di recente concluso.

Al fine di individuare i principali fabbisogni formativi dei Professionisti iscritti agli Ordini/Collegi professionali è stato predisposto un Survey di cui di seguito forniamo il Link https://forms.gle/kXZxmWNdzaPhvnA69

BANDI PER QUALIFICAZIONE E INNOVAZIONE DELLE COMPETENZE DEI LIBERI PROFESSIONISTI

By Legislazione regionale | No Comments

REGIONE EMILIA ROMAGNA

La Regione Emilia-Romagna ha approvato con Delibera n. 1217 del 17/07/2023 AVVISO PUBBLICO sul Fondo Sociale Europeo + 2021/2027 per la presentazione di progetti di formazione e azioni per la QUALIFICAZIONE E L’INNOVAZIONE DELLE COMPETENZE DEI LIBERI PROFESSIONISTI.

Il bando è particolarmente ambizioso e innovativo ponendosi due obiettivi strategici:

− fare dell’Emilia-Romagna una regione della conoscenza e del sapere per non subire il cambiamento ma determinarlo,

− fare dell’Emilia-Romagna una regione capace di attrarre talenti e aggiungendo nuovo valore, investendo in qualità, professionalità, innovazione, bellezza e sostenibilità, riservando un’attenzione nuova e specifica ai professionisti e al lavoro autonomo in generale.

Il bando è aperto agli Enti di formazione accreditati nel sistema regionale, al fine di proporre progetti e opportunità formative per l’aggiornamento e la qualificazione delle competenze dei liberi professionisti in particolare per acquisire competenze tecnico professionali, gestionali e manageriali funzionali alla qualificazione dei servizi offerti, a rafforzare le logiche di collaborazione e pertanto la dimensione di sistema dei servizi ponendosi in complementarietà e non in sovrapposizione con l’offerta formativa specialistica progettata e realizzata dagli Ordini e dai Collegi professionali.

Documento_finale_GPG20231287

 

CER e Premio Innovatori Responsabili 2023 – IX° Edizione

By Legislazione regionale | No Comments

E’ stato pubblicato il  nuovo Premio Innovatori Responsabili 2023, l’iniziativa promossa annualmente dalla Regione Emilia-Romagna per offrire visibilità ai progetti  coerenti con gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 e che contribuiscono all’attuazione dei 4 obiettivi strategici indicati nel Patto per il lavoro e per il clima.

È un’occasione rivolta a liberi professionisti, imprese, cooperative sociali, istituti di istruzione superiore, fondazioni ITS, università ed enti di formazione impegnati in pratiche virtuose, innovative e orientate alla sostenibilità, con uno sguardo al futuro dell’Emilia-Romagna.

Tra le novità di quest’anno c’è l’introduzione di un Premio CER – Comunità Energetiche rinnovabili, ai sensi della L.R. 5/2022, che sarà assegnato alle realtà che hanno attivato iniziative di comunicazione, informazione, partecipazione e animazione dei territori, rivolte ai potenziali membri delle comunità energetiche (cittadini, enti locali, PMI, terzo settore, ecc..) per favorirne la nascita e la diffusione in Emilia-Romagna.

Le candidature possono essere presentate fino alle ore 13.00 del 28 luglio, compilando il seguente Form online.

qui maggiori informazioni.

REGIONE EMILIA ROMAGNA Presentazione bandi Por Fesr – 24 maggio 2023

By Legislazione regionale | No Comments

La Regione Emilia-Romagna organizza un webinar per presentare due bandi – il bando potenziamento delle infrastrutture di ricarica elettrica e il bando

piste ciclabili e progetti di mobilità dolce e ciclo-pedonali, entrambi finanziati con Fondi europei, Programma regionale Fesr 2021-2027.

Il webinar si svolgerà mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 15:00, di seguito il link per il collegamento via Taems:

Link Teams per il collegamento

Per chi non potrà seguire il webinar o vorrà rivederlo, sarà disponibile la registrazione online sul canale YouTube fesremiliaromagna dove trovate le registrazioni dei webinar dei bandi già presentati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Close