CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI
Focus
BETA FORMAZIONE – COLLEGIO GEOMETRI DI MODENA Catalogo aggiornato GUIDA 12 MESI Modulo adesione Geometri 12 mesi Proposta Uni In virtù di alcuni nuovi corsi inseriti in piattaforma la Guida…
Notizie in Primo Piano
AGENZIA DELLE ENTRATE – DIREZIONE CENTRALE SERVIZI CATASTALI CARTOGRAFICI E DI PUBBLICITA’ IMMOBILIARE 02/07/2025 Deposito dei tipi di frazionamento presso i Comuni Prot 7372 – Deposito dei tipi di frazionamento…
AGENZIA DELLE ENTRATE CIRCOLARE BONUS EDILIZI del 19 giugno 2025 037_Com.st Circolare bonus edilizi 19.06.2025
Si comunica che il Ministero dell’Istruzione e del merito ha indetto la sessione 2025 degli Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale…
ACCESSO AGLI ATTI DEI TITOLI ABILITATIVI EDILIZI E DEI FASCICOLI D’ABUSO DEPOSITATI PRESSO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – MODIFICA DELLA MODALITA’ DI ACCESSO A PARTIRE DAL 7 LUGLIO 2025 LETTERA_PROT_2025_221400
Formazione
Data / Ora
Evento
13/06/2025 - 21/07/2025
9:00 - 13:00
DIGITAL EMPOWERMENT: METODI E STRUMENTI EFFICACI PER DIVENTARE UN PROFESSIONISTA 5.0
24/06/2025 - 17/07/2025
14:00 - 18:00
ESG E FINANZA RESPONSABILE
30/06/2025 - 30/10/2025
Tutto il giorno
NUOVI CORSI PROGETTO VIC: VALORIZZAZIONE E INNOVAZIONE DELLE COMPETENZE DEL PROFESSIONISTA
11/07/2025
9:30 - 13:30
L'APPLICAZIONE DEI CONTRATTI COLLETTIVI AI LAVORATORI IMPIEGATI NEGLI APPALTI PUBBLICI
16/09/2025
15:00 - 18:20
Prestazioni igrometriche estive e invernali. Criteri di progettazione delle strutture opache degli edifici
17/09/2025 - 02/10/2025
14:00 - 18:00
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA'
24/09/2025 - 17/12/2025
15:00 - 18:00
CONOSCERE PER CONSERVARE: L’ANALISI DIAGNOSTICA NELL’EDILIZIA STORICA E CONTEMPORANEA
Data / Ora | Evento |
---|---|
13/06/2025 - 21/07/2025 9:00 - 13:00 |
DIGITAL EMPOWERMENT: METODI E STRUMENTI EFFICACI PER DIVENTARE UN PROFESSIONISTA 5.0 |
24/06/2025 - 17/07/2025 14:00 - 18:00 |
ESG E FINANZA RESPONSABILE |
30/06/2025 - 30/10/2025 Tutto il giorno |
NUOVI CORSI PROGETTO VIC: VALORIZZAZIONE E INNOVAZIONE DELLE COMPETENZE DEL PROFESSIONISTA |
11/07/2025 9:30 - 13:30 |
L'APPLICAZIONE DEI CONTRATTI COLLETTIVI AI LAVORATORI IMPIEGATI NEGLI APPALTI PUBBLICI |
16/09/2025 15:00 - 18:20 |
Prestazioni igrometriche estive e invernali. Criteri di progettazione delle strutture opache degli edifici |
17/09/2025 - 02/10/2025 14:00 - 18:00 |
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA' |
24/09/2025 - 17/12/2025 15:00 - 18:00 |
CONOSCERE PER CONSERVARE: L’ANALISI DIAGNOSTICA NELL’EDILIZIA STORICA E CONTEMPORANEA |
Ultime Notizie
REGIONE EMILIA ROMAGNA
XI edizione del Premio Innovatori Responsabili 2025, l’iniziativa regionale che si propone di mettere in luce le migliori progettualità che contribuiscono all’attuazione dell’Agenda 2023 dell’ONU e degli obiettivi definiti dal Programma di mandato della XII legislatura, rispetto a quattro diversi ambiti tematici: conoscenza e saperi, transizione ecologica, diritti e doveri, lavoro, imprese e opportunità.
La partecipazione è gratuita e riservata, a imprese, professionisti, Istituti di istruzione superiore, Fondazioni ITS, Istituti AFAM, Università, Enti di formazione, Associazioni Fondazioni e Consorzi da questi costituiti, Agenzie per il lavoro accreditate con sede in Emilia-Romagna.
Le candidature possono essere inviate entro le ore 17.00 del 25 luglio 2025, accedendo al form online.
Per maggiori dettagli è possibile consultare la notizia, la pagina del bando e il sito del Premio.
ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO
https://www.ispettorato.gov.it/2025/07/01/patente-a-crediti-nei-cantieri-danilo-papa-annuncia-il-nuovo-sistema-digitale-per-la-trasparenza-e-la-sicurezza/
ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO
https://www.8108amatodifiore.it/download/edizione-luglio-2025/
REGIONE EMILIA ROMAGNA
Documento_finale_PPG2025158 (1)
COMUNE DI MODENA
2. locandina per i LAVORATORE IT
AGENZIA DELLE ENTRATE – DIREZIONE CENTRALE SERVIZI CATASTALI CARTOGRAFICI E DI PUBBLICITA’ IMMOBILIARE
02/07/2025
Deposito dei tipi di frazionamento presso i Comuni
Prot 7372 – Deposito dei tipi di frazionamento presso i Comuni
13/06/2025
Articolo 30, comma 5-bis, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380: aggiornamento della cartografia catastale e dell’archivio censuario del Catasto Terreni con deposito telematico degli atti recanti frazionamento dei terreni presso i Comuni.
AGENZIA DELLE ENTRATE
Emergenza Terremoto in Emilia
L’Agenzia Regionale per la Ricostruzione ha ribadito che, in particolare per la scadenza di febbraio 2018 relativa alla ricostruzione delle attività produttive agricole, ad oggi non è prevista una proroga dei termini ……..
COMUNICAZIONE IMPORTANTE RAPPRESENTANTI DELL’AREA SISMA EMILIANA
REGIONE EMILIA ROMAGNA
Regione Emilia Romagna
Estratto della norma:
Termini per la rimozione delle strutture temporanee finanziate sulla Misura 126 del PSR 2007-2013, modalità di controllo e conseguenze sanzionatorie La comunicazione di fine lavori degli immobili da ripristinare e sostituiti temporaneamente dai ricoveri finanziati dalla Misura 126 del PSR 2007-2013 deve essere effettuata all’Ente competente entro e non oltre il 31 dicembre 2018. La rimozione dei ricoveri temporanei dovrà avvenire entro e non oltre il 30 giugno 2019. Dopo tale data i Servizi Territoriali Agricoltura, caccia e pesca provvederanno ad effettuare i necessari controlli su tutte le aziende beneficiarie di contributi per ricoveri temporanei, a valere sulla predetta Misura 126. La mancata rimozione del ricovero temporaneo accertata in sede di controllo, senza alcun assenso dell’Amministrazione comunale alla permanenza in via definitiva, comporta la revoca e conseguente recupero del contributo erogato sull’acquisto del ricovero temporaneo, con interesse calcolato al tasso legale maggiorato di 4 punti a titolo di sanzione amministrativa con esclusione fino ad anni 5 da ogni agevolazione in materia di agricoltura, ai sensi dell’art. 18 della L.R. n. 15/1997.
Nei casi in cui si accerti la mancata rimozione del ricovero temporaneo, in presenza di autorizzazione dell’Amministrazione comunale competente alla permanenza in via definitiva del ricovero, dovrà applicarsi una riduzione del 50% del contributo erogato a saldo, con recupero delle somme dovute unitamente agli interessi di legge decorrenti dalla erogazione del contributo da parte di AGREA. Qualora la rimozione del ricovero temporaneo debba intervenire prima che siano trascorsi i 5 anni vincolativi previsti dal regolamento comunitario, il ricovero smontato dovrà essere conservato in azienda fino alla completa decorrenza del vincolo stesso.