Associazione Geometri Liberi Professionisti della Provincia di Modena

camera di conciliazione

formazione geometri

Consiglio di Disciplina Territoriale di Modena

Focus

ADEMPIMENTI DICHIARATIVI E CONTRIBUTIVI ANNO 2023

| Focus, Notizie Cassa | No Comments

CASSA ITALIANA GEOMETRI Comunicazione prot. 31014-SDG

Notizie in Primo Piano

AZIONI AGENZIA DELLE ENTRATE – CNGGL

| Notizie in Primo Piano | No Comments

AGENZIA DELLE ENTRATE – CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI Prot 6139 – Azioni Agenzia delle Entrate – CNGeGL

GUIDA VIVERE IN CONDOMINIO – CASI E RISPOSTE PRATICHE

| Notizie in Primo Piano | No Comments

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO – ANACI 20230406-CNN_GuidaCondominio-web

L’EQUO COMPENSO E’ LEGGE

| Notizie in Primo Piano | No Comments

13/04/2023 L’equo compenso per tutti i professionisti è legge. È arrivata l’approvazione definitiva, che riconosce a tutti gli autonomi ed ai professionisti iscritti agli Ordini e Collegi il diritto a…

Formazione

<< Giu 2023 >>
LMMGVSD
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2

Data / Ora Evento
01/06/2023 - 12/10/2023
Tutto il giorno
Corsi di aggiornamento antincendio e sicurezza
06/06/2023 - 23/06/2023
9:00 - 13:00
CORSO - Termografia Multisettoriale UNI EN ISO 9712:2012
Collegio Geometri e G.L. Provincia di Bologna, Bologna
06/06/2023
14:00 - 18:00
LAVORI IN AMBIENTI CONFINATI E SOSPETTI DI INQUINAMENTO
Scuola Edile Modena, Modena
07/06/2023
14:00 - 18:00
L’illuminazione e la segnalazione di Sicurezza tra RTV e Nuovo Codice di prevenzione incendi
FORUM MONZANI, MODENA
15/06/2023 - 23/06/2023
Tutto il giorno
PROGETTAZIONE SISTEMI DI ANCORAGGIO
16/06/2023
Tutto il giorno
MADE IN INAIL - FORUM DELLA PREVENZIONE
Regione Emilia Romagna – Sala 20 Maggio 2012, Bologna Bo
27/06/2023
15:00 - 17:00
Energia risparmiata, energia pulita
11/07/2023
15:30 - 17:30
PROGETTAZIONE SOSTENIBILE E CAM

Ultime Notizie

REGIONE EMILIA ROMAGNA Presentazione bandi Por Fesr – 24 maggio 2023

By Legislazione regionale | No Comments

La Regione Emilia-Romagna organizza un webinar per presentare due bandi – il bando potenziamento delle infrastrutture di ricarica elettrica e il bando

piste ciclabili e progetti di mobilità dolce e ciclo-pedonali, entrambi finanziati con Fondi europei, Programma regionale Fesr 2021-2027.

Il webinar si svolgerà mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 15:00, di seguito il link per il collegamento via Taems:

Link Teams per il collegamento

Per chi non potrà seguire il webinar o vorrà rivederlo, sarà disponibile la registrazione online sul canale YouTube fesremiliaromagna dove trovate le registrazioni dei webinar dei bandi già presentati.

NUOVO REGOLAMENTO FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA – Adeguamento SINF

By Consiglio nazionale | No Comments

CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI

Prot 12644 -Adeguamento SINF al Regolamento formazione professionale continua

Prot 6203 – Regolamento per la formazione professionale continua

Pubblichiamo di seguito la modulistica necessaria a comunicare al Consiglio Direttivo del Collegio l’impossibilità di adempiere all’obbligo della formazione continua.

Il modulo va trasmetto al Consiglio del Collegio secondo le modalità indicate entro la fine ci ciascun triennio.

Modulo richiesta esonero formazione

DIRITTI DI SEGRETERIA E TARIFFE COMUNE DI CARPI ANNO 2023 – NOVITA’

By Enti locali | No Comments

Sono state determinate e aggiornate le tariffe dei Servizi del Comune per l’anno 2023 con Deliberazione di Giunta Comunale n. 51 del 11/04/2023 (pubblicazione 15/04/2023) recante “Bilancio di previsione 2023-25: determinazione ed aggiornamento delle tariffe dei Servizi del Comune per l’anno 2023″, immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 4 del D.Lgs. n. 267 T.U. del 18.08.2000.

Per il Settore S4 Pianificazione e Sostenibilità urbana –  Edilizia Privata, i riferimenti ai diritti di segreteria relativi ai titoli e procedimenti di edilizia e urbanistica, così come le tariffe per accesso atti, rilascio atti e copia documentazione, sono riscontrabili alle pagine da 42 a 46 della delibera, come riassunti in

https://www.comune.carpi.mo.it/aree-tematiche/territorio/10465-sue-sportello-unico-edilizia/67852-diritti-di-segreteria-sue-s4

SI RICORDA CHE:

anche la determinazione e il pagamento dei diritti di segreteria per le pratiche edilizie presentate attraverso il gestionale con l’accesso alla PIATTAFORMA TELEMATICA CITYWARE, dovranno essere effettuati secondo le nuove disposizioni, anche attraverso integrazioni, se dovute, a partire dal giorno 12 aprile 2023.

Emergenza Terremoto in Emilia

Termini per la rimozione delle strutture temporanee finanziate sulla Misura 126 del PSR 2007-2013, modalità di controllo e conseguenze sanzionatorie

By Emergenza Terremoto in Emilia | No Comments

Regione Emilia Romagna

Estratto della norma:

Termini per la rimozione delle strutture temporanee finanziate sulla Misura 126 del PSR 2007-2013, modalità di controllo e conseguenze sanzionatorie La comunicazione di fine lavori degli immobili da ripristinare e sostituiti temporaneamente dai ricoveri finanziati dalla Misura 126 del PSR 2007-2013 deve essere effettuata all’Ente competente entro e non oltre il 31 dicembre 2018. La rimozione dei ricoveri temporanei dovrà avvenire entro e non oltre il 30 giugno 2019. Dopo tale data i Servizi Territoriali Agricoltura, caccia e pesca provvederanno ad effettuare i necessari controlli su tutte le aziende beneficiarie di contributi per ricoveri temporanei, a valere sulla predetta Misura 126. La mancata rimozione del ricovero temporaneo accertata in sede di controllo, senza alcun assenso dell’Amministrazione comunale alla permanenza in via definitiva, comporta la revoca e conseguente recupero del contributo erogato sull’acquisto del ricovero temporaneo, con interesse calcolato al tasso legale maggiorato di 4 punti a titolo di sanzione amministrativa con esclusione fino ad anni 5 da ogni agevolazione in materia di agricoltura, ai sensi dell’art. 18 della L.R. n. 15/1997.

Nei casi in cui si accerti la mancata rimozione del ricovero temporaneo, in presenza di autorizzazione dell’Amministrazione comunale competente alla permanenza in via definitiva del ricovero, dovrà applicarsi una riduzione del 50% del contributo erogato a saldo, con recupero delle somme dovute unitamente agli interessi di legge decorrenti dalla erogazione del contributo da parte di AGREA. Qualora la rimozione del ricovero temporaneo debba intervenire prima che siano trascorsi i 5 anni vincolativi previsti dal regolamento comunitario, il ricovero smontato dovrà essere conservato in azienda fino alla completa decorrenza del vincolo stesso.

Rimozione.Hangar-Documento_finale_GPG20171313

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Close