SUPER BONUS 110% – AGENZIA DELLE ENTRATE

By Notizie in Primo Piano | No Comments

ANNO 2021

RETE PROFESSIONI TECNICHE

LINEE GUIDA SUPERBONUS

DETERMINAZIONE CORRISPETTIVO

Prot.-n.348-del-18_12_2020-Circolare-n.61_2020-RPT-Linee-Guida-Determinazione-Corrispettivo-Superbonus

 

AGENZIA DELLE ENTRATE

Guida_Superbonus110

Provv. artt. 119-121 DL Rilancio 08.08.2020

 

RISPOSTE INTERPELLI AGENZIA DELLE ENTRATE

AGEDRMAR_18121_2020_1022-EVIDENZE

quesito 383 AGE

risposta 191

Risposta all’interpello n. 194 del 2020

Risposta all’interpello n. 224 del 2020

Risposta all’interpello n. 255 del 2020

Risposta all’interpello n. 256 del 2020 (1)

Risposta n. 286 del 28 agosto 2020

Risposta n. 287 del 28 agosto 2020

Risposta n. 289 del 2020

Risposta all’interpello n. 325 del 2020

Risposta all’interpello n. 326 del 2020

Risposta all’interpello n. 327 del 2020

Risposta all’interpello n. 328 del 2020

 

Due stralci da Italia Oggi in merito alla perdita delle agevolazioni in caso di opere abusive.

 

italiaoggi_7_9_20_110_abusi_ko

italiaoggi_7_9_20_110_abusi_ko_2

 

Il riferimento all’articolo 49 del DPR 380/2001 da luogo a dubbi interpretativi, anche perché la norma sembra scritta per gli interventi che danno diritto all’agevolazione (in pratica la pratica di ristrutturazione che da luogo all’agevolazione fiscale). Diversamente sarebbe poco comprensibile il comma 2 :” È fatto obbligo al comune di segnalare all’amministrazione finanziaria, entro tre mesi dall’ultimazione dei lavori o dalla segnalazione certificata di cui all’articolo 24, ovvero dall’annullamento del titolo edilizio, ogni inosservanza comportante la decadenza di cui al comma precedente.”  Calare questa norma nella verifica della conformità edilizia è per certi aspetti una forzatura, perché di certo il secondo comma non sarebbe quasi mai verificato.

Mentre risulta abbastanza pacifica l’interpretazione che la sanatoria dell’immobile reintegra l’agevolazione fiscale, il dubbio su quale sia la portata della verifica sulla conformità edilizia necessita di una interpretazione da parte dell’ AGE : è sufficiente verificare la regolarità delle parti interessate dall’intervento agevolato o la verifica globale dell’edificio ? (esempio: nella realizzazione di un cappotto esterno, è sufficiente verificare sagoma, prospetti, distacchi e distanze, oppure è obbligatorio entrare nel merito delle singole unità immobiliari e delle parti comuni non necessariamente interessate dai lavori?) 

 

Risoluzione n. 60 del 28 settembre 2020

Nuova risoluzione dell’Agenzia delle Entrate sul superbonus 110%.

Se il condominio usufruisce del superbonus del 110% gli interventi di efficientamento energetico delle singole unità immobiliari abitative passano al 110% e i limiti di spesa si sommano.

Tra le precisazioni significative :

– la detrazione al 110% per la sostituzione della caldaia autonoma, sempre che il condominio usufruisca del superbonus.

– le spese per la sostituzione dei bancali e delle cerniere dovuti alla realizzazione del cappotto rientrano nel 110% così come tutte le spese accessorie necessarie agli interventi trainanti o trainati.

– Utile, anche se già indicato nel decreto Mise ancora in fase di pubblicazione, la conferma dell’Agenzia in merito alla detrazione al 110% delle persiane e avvolgibili, laddove gli infissi divengano interventi trainati .

 

CNGGL

GLI IMMOBILI CHE POSSONO BENEFICIARE DELLA DETRAZIONE MAGGIORATA E I LAVORI TRAINANTI E TRAINATI 

presentazione_superbonus_110_fra_palco_e_realta_aggiornato

 

CERCASI GEOMETRA-ARCHITETTO

By Cerco Offro | No Comments

STUDIO DI INGEGNERIA A CASINALBO DI FORMIGINE , CERCA ARCHITETTO -GEOMETRA SPECIALIZZATO IN SVILUPPO PRATICHE COMUNALI ED ARCHITETTONICHE IN AMBITO EDILE PRIVATO E INDUSTRIALE DA INSERIRE NEL SUO ORGANICO INVIARE CURRICULUM A amministrazione@cgroupsrl.it tel 059-512556
Pubblicato da: CGROUP SRL

LR n.14 pubblicata sul BUR in data 29/12/2020

By Notizie in Primo Piano | No Comments

 LR n.14 pubblicata sul BUR in data 29/12/2020 avente ad oggetto: Misure urgenti per promuovere la rigenerazione urbana dei centri storici, favorire gli interventi di qualificazione edilizia che beneficiano delle agevolazioni fiscali di cui all’ articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n.34 e recepire le norme di semplificazione in materia di governo del territorio di cui al decreto-legge 16 luglio 2020, n.76 che apporta modifiche alle seguenti Leggi Regionali:

 

ALL alla 1 circolare LR 14

BURERT 450 2020 LR 14 2020

PG 69534 Entrata_in_vigore_Legge_regionale__n_14_del_29_dicembre_2020

 

 LEGGE REGIONALE 30 LUGLIO 2013, N. 15

Art. 2 – Modifiche all’ articolo 3 della legge regionale 30 luglio 2013, n.15

Art. 3 – Modifiche all’ articolo 4 della legge regionale n. 15 del 2013

Art. 4 – Modifiche all’ articolo 4 bis della legge regionale n. 15 del 2013

Art. 5 – Modifiche all’articolo 6 della legge regionale n. 15 del 2013

Art. 6 – Sostituzione dell’ articolo 7 della legge regionale n. 15 del 2013

Art. 7 – Introduzione dell’ articolo 10 bis nella legge regionale n. 15 del 2013

Art. 8 – Introduzione dell’ articolo 10 ter nella legge regionale n. 15 del 2013

Art. 9 – Modifiche all’ articolo 11 della legge regionale n. 15 del 2013

Art. 10 – Modifiche all’ articolo 13 della legge regionale n. 15 del 2013

Art. 11 – Modifiche all’ articolo 14 della legge regionale n. 15 del 2013

Art. 12 – Modifiche all’ articolo 16 della legge regionale n. 15 del 2013

Art. 13 – Sostituzione dell’ articolo 18 della legge regionale n. 15 del 2013

Art. 14 – Modifiche all’ articolo 19 della legge regionale n. 15 del 2013

Art. 15 – Introduzione dell’ articolo 19 bis nella legge regionale n. 15 del 2013

Art. 16 – Modifiche all’ articolo 20 della legge regionale n. 15 del 2013

Art. 17 – Sostituzione dell’ articolo 22 della legge regionale n. 15 del 2013

Art. 18 – Modifiche all’ articolo 23 della legge regionale n. 15 del 2013

Art. 19 – Modifiche all’ articolo 28 della legge regionale n. 15 del 2013

Art. 20 – Modifiche all’ articolo 30 della legge regionale n. 15 del 2013

Art. 21 – Modifiche all’ articolo 32 della legge regionale n. 15 del 2013

Art. 22 – Modifiche all’allegato alla legge regionale n. 15 del 2013

 


LEGGE REGIONALE 21 OTTOBRE 2004, N. 23

Art. 23 – Modifiche all’ articolo 16 della legge regionale 21 ottobre 2004, n. 23

Art. 24 – Modifiche all’ articolo 16 bis della legge regionale n. 23 del 2004

Art. 25 – Modifiche all’ articolo 17 della legge regionale n. 23 del 2004

Art. 26 – Modifiche all’ articolo 17 bis della legge regionale n. 23 del 2004

Art. 27 – Modifiche all’ articolo 19 bis della legge regionale n. 23 del 2004

Art. 28 – Modifiche all’ articolo 21 della legge regionale n. 23 del 2004

Art. 29 – Introduzione dell’ articolo 22 bis nella legge regionale n. 23 del 2004

Art. 30 – Sostituzione dell’ articolo 23 della legge regionale n. 23 del 2004

 


LEGGE REGIONALE 21 SETTEMBRE 2017, N. 24

Art. 31 – Modifiche all’ articolo 8 della legge regionale n. 24 del 2017

 

 

 

Cerco…Esperienza pregressa come tecnico per impresa edile (coperture, amianto, prefabbricati)

By Cerco Offro | No Comments

Geometra di anni 27 alla ricerca di impiego. Esperienza pregressa come tecnico per impresa edile che si occupava di coperture, rimozione amianto e prefabbricati, compresa la parte amministrativa e gestionale delle commesse e sicurezza di cantiere. Automunito, residente in Rubiera, disponibile da subito per eventuale colloquio. Contattare il 339/3468434 oppure mail a geomfsaccani@gmail.com.
Pubblicato da: Francesco Saccani

Offro

By Cerco Offro | No Comments

Studio Architettura in Modena ricerca architetto o ingegnere o geometra neo laureata/o o neodiplomata/o da inserire nel proprio organico. Disponibilità immediata al colloquio. Per informazioni contattare arch.antonellacappellari@gmail.com
Pubblicato da: ANTONELLA CAPPELLARI

Cerchiamo tecnico con partita iva per collaborazione part-time

By Cerco Offro | No Comments

Impresa Edile con sede a Modena cerca collaboratore part-time munito di partita iva per il nostro studio tecnico interno, per lo svolgimento di attività sia tecniche che amministrative. Requisiti fondamentali necessari: possesso di partita iva, buona conoscenza del pacchetto Office, oltre a buon utilizzo del sistema operativo macOS. Per la candidatura inviare cv a : s.rendo@impresaedilesancarlo.it
Pubblicato da: Salvatore Rendo

Assistente tecnico di cantiere

By Cerco Offro | No Comments

Si ricerca un geometra neodiplomato o con poca esperienza per collaborazione come assistente tecnico di cantiere in una commessa di grosse dimensioni in Campogalliano, per eseguire attività di supervisione e direzione progetto di costruzione dall’ideazione al completamento, raccolta documentazione sicurezza e Leed. Contatti via mail a ghezzi.daniele@alice.it
Pubblicato da: Daniele Ghezzi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Close