Siamo uno studio tecnico di Vignola composto da giovani professionisti alla ricerca di un praticante da inserire in organico, ci occupiamo prevalentemente di ristrutturazioni e interni. Abbiamo urgente bisogno di una figura che sappia disegnare al cad e pacchetto office. Retribuzione mensile da concordare.
Pubblicato da: Giorgia Tonioni
Sono un ragazzo diplomato Tecnico CAT che sta cercando uno studio tecnico che lo istruisca alla mansione di Geometra, ho conoscenze di Revit basilari, e lavoro ad AutoCAD da svariati anni. Sono disposto ad imparare il mestiere ed anche più. Mi farebbe molto piacere approfondire Revit e rendering.
File allegato
Pubblicato da: Vittorio Ferrari
Studio tecnico di Sassuolo cerca praticante per collaborazione nella redazione di pratiche edilizie, elaborati grafici con disegno CAD, computi metrici e accatastamenti.
Pubblicato da: VITO GERARDI
Ci occupiamo di sicurezza sui cantieri, sicurezza sul lavoro e pratiche di acustica ambientale. Per informazioni info@sigmaconsulenze.it.
Pubblicato da: DANIELA CAMURRI
Studio tecnico sito in Portile di Modena cerca collaboratore tecnico per attività di: rilievo strumentale, topografico e con drone, disegno cad e computazione. Si cerca una persona motivata a crescere professionalmente, che si adatti alle sfide del lavoro e che abbia voglia di imparare. Spedire CVE a bondioligeomluca@gmail.com
Pubblicato da: Luca Bondioli
Si cercano collaboratori per lo studio, sia disegnatori che collaboratori nella redazione di pratiche edilizie. Per qualsiasi informazione contattare : setti.studio@gmail.com.
Pubblicato da: Massimo Setti
AGENZIA DELLE ENTRATE
Elisabetta Pighi
Capo Area Servizi Catastali e Cartografici
Vista la notevole mole di richieste di riesame di classamento pervenute incomplete relative agli avvisi di accertamento notificati nel 2021 e relativi al 2020 al fine di una proficua collaborazione si ritiene utile comunicare agli iscritti l’elenco di documenti da allegare al fine di evitare il diniego della richiesta .
Richiesta di riesame del classamento: deve avvenire entro 60 giorni dalla notifica (N.B. tenendo peraltro conto che la PRESENTAZIONE DI ISTANZA DI AUTOTUTELA/MEDIAZIONE NON INTERROMPE I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DEL RICORSO)
Documenti da allegare: Modello autotutela in carta semplice -relazione tecnica e documentazione fotografica possibilmente con coni ottici (ossia con identificazione planimetrica del punto di ripresa e dell’ angolo di visione dei fotogrammi)
Documentazione fotografica eventualmente allegata all’istanza: le immagini allegate dovranno venire limitate a quelle ritenute ESSENZIALI AI FINI DELLA RETTIFICA di classamento contestata, ossia SIGNIFICATIVE per la potenziale DIMOSTRAZIONE DI CARATTERISTICHE INTRINSECHE ED ESTRINSECHE DELLA UIU e/o del FABBBRICATO DI APPARTENENZA che si ritiene risultino:
- NON SUFFICIENTEMENTE QUALIFICATE DALLA DESCRIZIONE prodotta dal professionista incaricato in sede di presentazione del DOCFA,
- NON APPREZZABILI mediante mera ricognizione ottica esterna effettuata tramite le IMMAGINI DISPONIBILI su piattaforme quali SIT e/o GOOGLE STREET VIEW (B. che sono comunque STRUMENTI IMPIEGATI IN MANIERA CONTINUATIVA DAI TECNICI DELL’UFFICIO già in sede di accertamento documentale)
E’ necessario anche allegare delega, documenti delegante e delegato. Nel caso di società allegare la visura camerale o atto notorio che attesta la legale rappresentanza.
Avviato Studio di Architettura e Ingegneria con studio in Carpi ricerca per ampliamento proprio organico interno collaboratori capaci e volenterosi di apprendere. Sono richieste ottime conoscenze dii Autocad ed Excel e livello base di Revit. Inviare curriculum vitae a info@airestudio.it
Pubblicato da: ANDREA LUCIANI
AGENZIA DELLE ENTRATE
Buongiorno, sono un geometra praticante sto cercando uno studio tecnico nel Comune di Modena, dove continuare il periodo di tirocinio per l’esame di stato, per informazioni contattare il numero: 3290986929 o tramite email: giulio.sula@gmail.com
Pubblicato da: Giulio
Si chiude giovedì 15 luglio, entro le ore 18.00, la procedura informatica per la compilazione della domanda di partecipazione al bando amianto Inail 2020 per l’aggiudicazione di un contributo a fondo perduto a favore delle aziende che vogliono eseguire la bonifica dell’amianto nei propri stabilimenti. Il contributo bonifica amianto rientra nel Bando ISI 2020 nato con l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti. Il Bando ISI 2020 è destinato a tutte le imprese, anche individuali, localizzate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e gli Enti del terzo settore, ad esclusione delle micro e piccole imprese agricole operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli; queste ultime destinatarie dell’iniziativa ISI agricoltura 2019-2020, pubblicata il 6 luglio 2020.
La procedura interviene in attuazione dell’articolo 95, comma 6-bis, del Dl 34/2020 (convertito con legge 77/2020) e in conformità all’articolo 11, comma 5, del Dlgs 81/2008 affinché l’Inail finanzi investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
I progetti finanziabili attraverso il Bando ISI 2020 rientrano in quattro assi di finanziamento e sono:
progetti di investimento e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC);
progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.
I lavori godranno di un contributo in conto capitale pari al 65% dell’importo speso ed erogabile da 5.000 euro fino a 130.000 euro; mentre il fondo disponibile ammonta a circa 100 milioni di euro.
Fino al 15 luglio, sul portale Inail (sezione “accedi ai servizi online”) è disponibile una procedura informatica che consente alle imprese di effettuare le simulazioni relative al progetto da presentare. È anche possibile verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità e registrare la propria domanda. Ancora, entro il 15 luglio saranno rese note dall’Inail le regole tecniche per l’inoltro delle domande online e le date di apertura dello sportello informatico. Dal 20 luglio, per le domande salvate definitivamente, potrà essere effettuato il download del codice identificativo che sarà necessario per l’inoltro effettivo delle domande nel giorno dell’invio telematico.
Per procedere con la domanda è necessario consultare il sito INAIL – nella sezione Accedi ai Servizi Online – e seguire la procedura informatica guidata. Entro il 15 luglio saranno rese note dall’INAIL le regole tecniche per l’inoltro delle domande online e le date di apertura dello sportello informatico. Dal 20 luglio, per le domande salvate definitivamente, potrà essere effettuato il download del codice identificativo che sarà necessario per l’inoltro effettivo delle domande nel giorno dell’invio telematico. La domanda una volta compilata e registrata, esclusivamente, in modalità telematica, dovrà essere inoltrata allo sportello informatico per l’acquisizione dell’ordine cronologico, secondo quanto riportato nel documento “Regole Tecniche”. Le domande ammesse agli elenchi cronologici dovranno essere confermate, a pena di decadenza dal beneficio, attraverso l’apposita funzione on line di upload/caricamento della documentazione.
CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI
siamo alla ricerca di n. 2 figure tecniche da assumere su Modena per attività di rilievo e preventivazione con CNL commercio, chi fosse interessato può inviare il CV al seguente indirizzo: candidature@arcsystem.it
Pubblicato da: ARCSYSTEM SRL
Studio di architettura attivo nei campi della progettazione architettonica e della riqualificazione energetica cerca GEOMETRI, anche neo diplomati per iniziare una Collaborazione, a Tempo Pieno o a Progetto in funzione dell’autonomia professionale. Si richiede la conoscenza di Archicad e pacchetto Office. Se interessati, inviare il Curriculum corredato da eventuale portfolio profes
Pubblicato da: LORENZO AURELI ARCHITETTO
AGENZIA DELLE ENTRATE
Le Entrate informano di una nuova modalità di prenotazione degli appuntamenti con i propri uffici per Servizi fiscali, catastali e ipotecari.
E’ attiva dal 6 luglio una nuova procedura online di prenotazione appuntamenti con l’Agenzia delle Entrate, che consente di accedere ai servizi di:
- assistenza fiscale
- assistenza catastale e ipotecaria.
Il servizio parte in via sperimentale ed è attivo negli uffici provinciali-Territorio di
- Abruzzo,
- Basilicata,
- Calabria,
- Campania,
- Emilia Romagna,
- Friuli Venezia Giulia,
- Lazio,
- Liguria,
- Marche,
- Molise,
- Piemonte,
- Puglia,
- Sardegna,
- Sicilia,
- Toscana,
- Umbria
- Valle d’Aosta,
Il servizio di prenotazione appuntamenti permette di:
- prenotare un appuntamento per il giorno seguente a quello in cui si accede al servizio, collegandosi al sito fino alle 24, giorni festivi compresi
- disdire un appuntamento entro le 14 del giorno lavorativo precedente all’appuntamento
- disdire parzialmente un appuntamento.
E’ bene specificare che è possibile prenotare fino a due appuntamenti al giorno. Alcuni servizi sono prenotabili solo presso alcuni uffici.
Inoltre, la messa in linea del nuovo giorno prenotabile avviene alle ore 8. L’agenzia comunica che il tempo dedicato a ogni appuntamento è di circa 15 minuti per ciascuna pratica ed è stabilito dall’applicazione sulla base del numero di pratiche che il richiedente dichiara di voler esaminare o consegnare.
Per procedere con la prenotazione di un appuntamento presso l’Agenzia delle Entrate è necessario collegarsi alla homepage, la pagina principale, del portale istituzionale. E cliccare sul box in evidenza in blu “Prenota un appuntamento”.
COMUNE SAN GIOVANNI IN PERSICETO
Il Comune di San Giovanni in Persiceto ha avviato il percorso di consultazione e partecipazione per l’elaborazione del Piano Urbanistico Generale.
Nonostante attualmente sia ancora in corso la fase preliminare di elaborazione del Piano, l’amministrazione comunale ha ritenuto di organizzare un incontro specifico rivolto a tecnici e professionisti operanti sul territorio e alle associazioni di categoria il giorno lunedì 12 luglio ore 20.30 presso il Chiostro di San Francesco, in piazza Carducci 9.
In allegato la lettera di invito del Sindaco Lorenzo Pellegatti nella quale é riportato il link dove potrete trovare la prima versione degli elaborati di consultazione preliminare che si riporta per comodità:
Per motivi organizzativi, si chiede cortesemente di confermare la partecipazione telefonando al n. verde 800.069678 tutti i giorni dalle ore 8,30 alle ore 13,00.
Vedere file allegato
File allegato
Pubblicato da: Sara Bocchi
AGENZIA PER L’ENERGIA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE – AESS
INARCHECK SPA
Date sessioni d’esame Valutatori Immobiliari:
22 Luglio 2021 – 23 Settembre 2021
Date sessioni d’esame Amministratori di Condominio:
29 Giugno 2021 – 07 Ottobre 2021
20201118-domanda-certificazione_AMMCO_amministratore-condominio
20201118-domanda-certificazione-VIMCA-e-VIPRO
Regolamento d’esame da remoto VIMCA VIPRO
Regolamento-desame-da-remoto-AMMCO