settembre 2019

Impiegata full time con diploma di GEOMETRA

By Cerco Offro | No Comments

Fornirà in parte in parte supporto ai collaboratori che al titolare dello studio. Sono requisiti fondamentali sono una ottima dimestichezza nell’uso del PC. È richiesta massima serietà, impegno e flessibilità per supportare le eventuali attività future. Contratto apprendistato professionalizzante CCNL Studi Professionali. Inviare CV con foto al: selezioneimpiegata@studio-montefusco
Pubblicato da: STUDIO ING. MONTEFUSCO

Disegnatore CAD/Praticante

By Cerco Offro | No Comments

Salve, cerco uno studio tecnico in cui continuare il praticantato, ho già trascorso 6 mesi in uno studio tecnico. Sono disponibile part-time per il fatto che sto frequentando l’ultimo anno di università. Zona Cavezzo/Mirandola. La mia email è bourel.elena98@gmail.com.
File allegato
Pubblicato da: Elena Bourel

COLLABORATORE – GEOMETRA – DISEGNATORE

By Cerco Offro | No Comments

Buongiorno sono un geometra alla ricerca di collaborazioni (anche part-time ed eventualmente esterne) presso studi tecnici, aziende, imprese. Precedenti esperienze in vari studi tecnici e imprese con mansioni varie disegno tecnico e progettazione, pratiche edilizie,modulistica unificata, rilievi architettonici, modellazione 3D, controlli contabilità, DOCFA, rilievi di cantiere.
File allegato
Pubblicato da: MAURO ORIANI

Cercasi Geometra

By Cerco Offro | No Comments

La nostra ditta Teloneria Welding Snc di Medolla MO, ricerca Geometra neodiplomato per : Sviluppo disegni su autocad 2D e impostazioni macchina per taglio, sopralluoghi e rilievi presso clienti, sviluppo preventivi. Richiesta capacità di comunicazione, lavoro a contatto col pubblico. Inviare cv a info@teloneriawelding.it
Pubblicato da: Valentina Gasperi per Teloneria Welding Snc Medolla (MO)

AMIANTO: IN GAZZETTA I FINANZIAMENTI PER LA RIMOZIONE

By Notizie in Primo Piano | No Comments

Il decreto della Direzione Generale Salvaguardia del Territorio e delle Acque del Ministero dell’Ambiente che approva la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento della progettazione preliminare e definitiva degli interventi di rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici è stato pubblicato in GU il 21 agosto scorso. Sono circa 870mila euro per 140 interventi in oltre 100 Comuni e saranno destinati agli edifici pubblici nei quali debbono essere svolti interventi di rimozione e smaltimento dell’amianto e del cemento-amianto presente in coperture e manufatti.

decreto_307_2019

 

AMMORTAMENTO BENI STRUMENTALI PROFESSIONISTA 2019

By Legislazione nazionale | No Comments

Ammortamento auto, cellulari, beni inferiori a 516,46 euro. Una Guida utile per la deduzione del costo dei beni strumentali nel 2019. I beni strumentali sono i beni destinati ad essere impiegati nell’attività lavorativa e che non esauriscono la loro utilità in un solo esercizio. Nel trattamento contabile e fiscale di questi beni occorre tenere presente:

  • il costo sostenuto per l’acquisto (se l’importo è stato maggiore o inferiore di 516.46 euro)
  • la deducibilità fiscale consentita (se il bene cioè è totalmente deducibile o meno)
  • il regime del professionista (regime ordinario, di vantaggio, minimo, forfetario).

Ammortamento dei beni strumentali per il professionista nel 2019

TRIBUTI LOCALI: PRESCRIZIONI IN 5 ANNI E NON IN 10

By Legislazione nazionale | No Comments

I crediti relativi alle entrate provenienti da tributi locali sono soggetti a una prescrizione pari a cinque anni, tempistica dimezzata rispetto ai dieci anni che occorrono in caso di tributi erariali.

Lo ha ribadito la commissione tributaria regionale di Milano, sezione XII, con la sentenza 2479 del 29 maggio 2018, sottolineando come gli importi dovuti per i tributi locali riguardino prestazioni periodiche e pertanto devono rientrare nell’applicazione della norma civilistica che prevede una prescrizione quinquennale tenendo conto della notifica della cartella di pagamento, o della stessa ingiunzione.

In precedenza, la commissione tributaria regionale di Roma (sentenza 47/2017) si era già espressa in modo non dissimile affermando che la riscossione di tributi come la tassa rifiuti è soggetta alla prescrizione di 5 anni in quanto prestazione periodica.

Il principio preso come riferimento è l’articolo 2948 del Codice Civile, secondo cui il termine per recuperare il credito è limitato a 5 anni per i pagamenti versati annualmente o a cadenza più breve, quindi rientrano in questa normativa tutte le entrate locali versate periodicamente.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Close