Seminari formativi SAIE 2013

By Formazione | No Comments

BETA Formazione
Seminari formativi presso SAIE 2013

I seminari si terranno in vere e proprie aule formative chiuse al pubblico e non avranno alcun  riferimento di marketing.

Dato il numero di posti limitati, le iscrizioni potranno pervenire entro e non oltre il 14 ottobre 2013.

Il link da inoltrare per accedere ai programmi e modulistica è:

 

http://www.betaformazione.com/area-download/seminari_formativi_saie_2013.pdf

8201_50_3401_SAIE_2013.pdf

Delibera di Giunta n. 1388 del 30/09/2013

By Emergenza Terremoto in Emilia | No Comments

Regione Emilia Romagna
Programma delle opere pubbliche e dei beni culturali danneggiati dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012: approvazione aggiornamento al settembre 2013. Piani annuali 2013-2014 opere pubbliche, beni culturali ed edilizia scolastica-università: approvazione

http://www.regione.emilia-romagna.it/terremoto/gli-atti-per-la-ricostruzione/provvedimenti-regionali

    

8200_1_1234_Delibera_regionale_1388_del_30_9_2013.pdf

Incontro formativo MUDE MODENA – l’inoltro telematico del progetto edilizio

By Formazione | No Comments

Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Modena – Associazione Geometri Liberi professionisti della Provincia di Modena
10/10/2013 ore 09,00 – sede del seminario:
Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Modena – Via Scaglia Est n. 144 Modena
Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 3 crediti formazione
INFORMIAMO GLI ISCRITTI CHE L’INCONTRO DEL GIORNO 10 OTTOBRE E’ GIA’ COMPLETO – DAREMO INFORMAZIONI PER I PROSSIMO EVENTUALI INCONTRI

8189_50_0322_Scheda_di_iscrizione_MUDE_10102013.doc

Ordinanza 113 del 30/09/2013

By Emergenza Terremoto in Emilia | No Comments

Regione Emilia Romagna
Modifiche all’Ordinanza n. 57 del 12/10/2012 come modificata dall’Ordinanza n. 64 del 29/10/2012, dall’Ordinanza n. 74 del 15/11/2012, dall’Ordinanza n. 15 del 15/02/2013 e dall’Ordinanza n. 42 del 29/03/2013

Criteri e modalità per il riconoscimento dei danni e la concessione dei contributi per la riparazione, il ripristino, la ricostruzione di immobili ad uso produttivo, per la riparazione e il riacquisto di beni mobili strumentali all’attività, per la ricostruzione delle scorte e dei prodotti e per la delocalizzazione, il relazione agli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 – approvazione delle linee Guida per la presentazione delle domande e le richieste di erogazione dei contributi

8193_1_4615_Ordinanza_n__113_del_30_settembre_2013.pdf

Corso di aggiornamento prevenzione incendi – Sicurezza antincendio: la resistenza al fuoco delle strutture

By Formazione | No Comments

       

CORSI DI AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI

Accreditati ai sensi del DM 05 agosto 2011 [Aut. Min. Ric.]

venerdì 27 settembre – 04-11-18 ottobre 2013 | ore 14:00_18:00

Sicurezza antincendio: la resistenza al fuoco delle strutture

Dipartimento di Architettura | via Quartieri 8 | 44121 Ferrara

In settembre ed ottobre 2013, il Consorzio Ferrara Ricerche, con il coordinamento scientifico del TekneHub del Tecnopolo dell’Università di Ferrara e la collaborazione del Dipartimento di Architettura, del Collegio dei Periti Industriali e del Comando Provinciale VVF di Ferrara, ha programmato il quinto evento formativo del 2013 in materia di aggiornamento dei tecnici che si occupano di prevenzione incendi, dedicato al tema della resistenza al fuoco delle strutture, alla luce delle evoluzioni normative nazionali ed europee.

La formazione verrà suddivisa in quattro corsi da 4 ore ciascuno e sarà possibile partecipare ai singoli eventi, a più lezioni oppure al ciclo completo; a ciascuna giornata potranno comunque intervenire un massimo di 60 iscritti. Come previsto dalla Nota M.I. n.7213 del 25.05.2012, la struttura di CORSO e non di Seminario (che comprende tra l’altro il superamento obbligatorio del test finale di apprendimento) consente ai tecnici abilitati di acquisire questo tipo specifico di crediti, che per legge devono essere almeno il 70% delle 40 ore da effettuare in aggiornamento ai sensi del DPR 151/2011.

In occasione di ciascuno dei quattro eventi formativi i partecipanti riceveranno un attestato per: 4 ore di Corso in Aggiornamento ai sensi del DM.05.08.2011 (per i tecnici iscritti agli elenchi dei professionisti ex Legge 818/84 già abilitati presso il Ministero dell’Interno); a tutti coloro che non sono iscritti alle liste ministe


ISCRIZIONE sul sito www.consorzioferrararicerche.it alla pagina dedicata all’evento

Coordinatore del corso: arch. Maddalena Coccagna

TekneHub del Tecnopolo dell’Università di Ferrara, Dipartimento di Architettura

Per informazioni tecniche o logistiche: lem@unife.it – 0532.293647

riali verrà comunque inviato un Attestato di Partecipazione.

 

8177_50_4622_CORSO_818_2013_09-10_progr.pdf

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Close