Senza categoria
Il bando è finalizzato al supporto di soluzioni Ict per le attività delle libere professioni e l’implementazione di servizi e di soluzioni avanzate in grado di incidere significativamente sull’organizzazione interna, sull’applicazione delle conoscenze, sulla gestione degli studi e sulla sicurezza informatica
http://www.regione.emilia-romagna.it/fesr/opportunita/2017/professionisti
CESCOT Modena Via Santi 8- 41123 Modena
Il corso permette ai partecipanti di conoscere i social network più diffusi, le loro caratteristiche e di utilizzarli come strumenti per farsi conoscere, gestire le relazioni con i clienti, promuovere e vendere beni e servizi
Per accedere è necessario compilare i moduli che trovate in allegato e inviarli via e-mail a a.pireddu@confesercentimodena.it
entro il giorno 19/04/2017
aiuti_in_esenzione dichiarazione azienda
COM_DIG_MODENA il cliente ok
Domanda di partecipazione e autocertificazione selezione corso 5436 n 18
Mostra promossa dall’Archivio Storico e dall’Ufficio Ricerche e Documentazione sulla Storia urbana del Comune di Modena.
Inaugurazione venerdì 31/03/2017 ore 18.00 presso Archivio Storico Comune di Modena Viale V. Veneto n. 5 – palazzo dei Musei.
Consorzio della Bonifica di Burana
domenica 2 aprile 2017 ore 9,15 a Vignola
DPR n. 31del 13/2/2017″Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata4659 – DPR n. 31 del 13 febbraio 2017 autorizzazione paesaggistica
La legge 107/2015 “La Buona Scuola”, prevede che gli allievi CAT (Costruzioni Ambiente e Territorio) svolgano, nell’ambito dell’ultimo triennio, 400 ore di alternanza scuola-lavoro, a cominciare dalle classi terze .
Il nostro Istituto, nel rispetto della legge, ha stilato un progetto per il triennio 2015/18 che prevede l’effettuazione di 120 ore nel corso della classe 3°, 200 nel corso della classe 4° e 80 nel corso della classe 5°.
Delle 200 ore previste per la classe 4°, 160 sono in stage aziendali.
Chiediamo, quindi, ai vostri iscritti di confermare, eventualmente, la disponibilità a proseguire, l’esperienza di stage, con i ragazzi accolti nel precedente anno scolastico e ora frequentanti la classe 4°.
L’Istituto raccoglie, inoltre, nuove disponibilità da parte di vostri iscritti.
Si precisa che in questo anno scolastico, come da progetto, lo stage avrà la durata di quattro settimane, dal 22 maggio al 19 giugno.
L’indirizzo e-mail a cui si può fare riferimento è:
alternanzascuolalavoro@istitutoguarini.it
L’accoglienza degli allievi in alternanza scuola lavoro prevede il rilascio di crediti formativi
formazione di un elenco di professionisti esterni all’Amministrazione a cui affidare incarichi attinenti all’architettura ed all’ingegneria ed attività connesse, per importi inferiori ad € 40.000,00, e per l’espletamento delle procedure negoziate per importi da 40.000 Euro ed inferiori a 100.000 Euro – Comune di Santa Lucia di Serino (AV)
3752 – Bando Comune S Lucia di Serino (AV) elenco professionisti
CNGGL Roma
Asseverazione finalizzata alla riduzione del rischio sismico
3811 – DM 7 marzo 2017 n. 65 – Modifica DM n. 58-2017 art. 3 comma 1
Ordine Consulenti del lavoro di Modena
giovedì 16 marzo 2017 ore 13,30/19,00
presso: Teatro della Fondazione San Carlo Modena Via San Carlo 5
LOCANDINA – IL LAVORO CHE CAMBIA IL NUOVO CAPORALATO – 16 MARZO 2017 agg.09-03-NDC
Milano 8 – 11 marzo 2017
Ai partecipanti saranno assegnati i crediti formazione
CNGGL
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 27/12/16 Approvazione del modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica
404 – AdE provvedimento 27 dicembre 2016
Comune di Pavullo nel Frignano
il Comune di Pavullo nel Frignano è stato selezionato per essere
abilitato all’utilizzo della piattaforma informatica per la gestione delle pratiche relative all’edilizia privata
S.I.ED.ER. predisposta dalla Regione Emilia Romagna, e che lo scrivente Servizio intende aderire a tale
progetto.
CNA Modena – ECIPAR Formazione
Lunedì 28 novembre 2016
dalle ore 17.30 alle ore 20.00
Sala Arcelli – C.N.A. Modena via Malavolti, 27 – Modena
2016nov28_invito_convegno_la-formazione_e-utile_corsi_finanziati-_fse
Comune di Modena
Venerdì 11 Novembre 2016 • Ore 9.00 -13.30
Sala del Consiglio Comunale
Residenza Municipale, Piazza Grande 5 – Modena
programma-corso-labalt-infiltrazioni-mafiose-al-nord-modena-11-novembre
Comune di Nonantola
GIOVEDI’ 13 OTTOBRE 2016
alle ore 17.30 presso
la SALA M. SIGHINOLFI
Via del Macello – Nonantola
Approfondimento su tecniche e processi di lavorazione in
relazione alla normativa di riferimento con particolare
attenzione agli impatti sulla salute e sull’ambiente
rifiuti-pomeriggio-13ottobre2016-ver-5
Regione EmiliaRomagna
Giovedì 20 ottobre 2016 ore 9.15 – 13.00
Regione Emilia-Romagna – Sala Polivalente “Guido Fanti”
Viale Aldo Moro, 50 – Bologna
Il convegno, organizzato dall’Assessorato alla difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna della Regione, costituisce il secondo incontro del percorso partecipato del Forum dell’economia circolare “Chiudi il cerchio”.
programma-convegno-20-ottobre-2016-con-iscrizione
Commissione Tributaria Regionale –
Bologna Via A. Da Formigine n. 3
Comune di Maranello
Percorso formativo di Avviso Pubblico nell’ambito del GAL 2016 di approfondimento dei temi sulla legalità e l’anticorruzione – 4° incontro – Maranello Biblioteca Mabic 14 ottobre ore 9,00
Comune di Modena
Sabato 15 Ottobre 2016 • Ore 9.30-13
Sala del Consiglio Comunale
Residenza Municipale, Piazza Grande 5 – Modena
Beni confiscati: tra risorsa sociale e problema gestionale
volantino-giornata-beni-confiscati