Geometra, coordinatore della sicurezza. Esperienza professionale in ambito civile e industriale. Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale. Per informazioni e preventivi telefonare al nr. 3385626412.
Pubblicato da: Gianfranco Pirra, geometra
novembre 2024
Il 24 aprile 2024 è stata adottata la Direttiva UE per promuovere il miglioramento della prestazione energetica degli edifici, per conseguire un parco immobiliare a emissioni zero entro il 2050. La decarbonizzazione degli edifici esistenti nel territorio dell’Unione richiede ristrutturazioni energetiche su larga scala: circa il 75% degli edifici è inefficiente e dall’85 al 95% degli edifici esistenti oggi sarà ancora in utilizzo nel 2050.
Con una Circolare il Comune di ROMA, ha espresso le prime Indicazioni di massima circa l’interpretazione e l’applicazione del Decreto Salva Casa. Le recenti modifiche normative, introdotte con il D.L. 29 maggio 2024 n. 69 e la Legge di conversione del 24 luglio 2024, n. 105, hanno effettivamente apportato significative variazioni al Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. 380/01). Questi cambiamenti mirano a superare le criticità esistenti, facilitando la regolarizzazione, la commerciabilità e la trasformabilità del patrimonio edilizio esistente.
In particolare, è stata sottolineata la necessità di adottare indicazioni uniformi durante le consultazioni con gli Ordini e i Collegi professionali. Tuttavia, è importante notare che, come evidenziato dalla giurisprudenza amministrativa, le modifiche del regime edilizio non devono alterare le scelte urbanistiche precedentemente approvate, in rispetto dell’autonomia dei Comuni e delle attribuzioni costituzionalmente conferite alle Regioni e agli enti locali.
DECRETO SALVA CASA LA CIRCOLARE
Studio di Topografia con sede a Reggio Emilia, ricerca Geometri, Architetti, Ingegneri, anche prima esperienza, da inserire nel proprio organico per rilievi, assistenza ai cantieri e disegno CAD. Si offre contratto di assunzione inizialmente a tempo determinato e successivamente a tempo indeterminato. Se interessati, inviare CV a info@atlanteservizi.com
Pubblicato da: Angelo Palmiero, Atlante Srl
ISPRA pubblica il documento di sintesi contenente un’analisi di tipo statistico.
CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI – DIPARTIMENTO CASA ITALIA
Prot 11544 – DPCM 29 ottobre 2024 – Proroga termini invio dati al PNCS – Copia