maggio 2021

Ricerca Collaboratori

By Cerco Offro | No Comments

KRQUADRO, società di ingegneria con un’importante presenza sul territorio, cerca collaboratori nella provincia di Modena per attività di: – sopralluoghi e rilievi – ispezioni e verifiche tecniche – perizie – pratiche catastali. Inviare la propria candidatura a: info@krquadro.it
Pubblicato da: Davide Botto

Ricerca Collaboratori

By Cerco Offro | No Comments

KRQUADRO, società di ingegneria con un’importante presenza sul territorio, cerca collaboratori nella provincia di Modena per attività di: – sopralluoghi e rilievi – ispezioni e verifiche tecniche – perizie – pratiche catastali
Pubblicato da: Davide Botto

IMPIEGATO TECNICO DI CANTIERE – GEOMETRA

By Cerco Offro | No Comments

Geometra di cantiere con conoscenza delle Pratiche MUDE, autonomia nella contabilità e SAL, utilizzo del computer, disponibilità a spostarsi sul territorio provinciale, Serietà, affidabilità e precisione, Domicilio in zona. Per candidarsi inviare la mail a: reggio@lifein.it oppure contattare lo 0522 1351000.
File allegato
Pubblicato da: LIFE IN S.p.a.- AGENZIA PER IL LAVORO

RICERCA COLLABORATORE

By Cerco Offro | No Comments

Si ricerca Geom/Arch/Ing, per collaborazione a partita IVA . Si richiede almeno un anno di esperienza nel settore e competenze in materia di DOCFA; APE; pratiche edilizie; computi metrici; sicurezza in cantiere. Coloro interessati possono inviare il proprio CV a studio@alexforesti.it
Pubblicato da: ALEX FORESTI

RICERCA COLLABORATORE

By Cerco Offro | No Comments

Si ricerca Geom/Arch/Ing, per collaborazione a partita IVA . Si richiede almeno un anno di esperienza nel settore e competenze in materia di DOCFA; APE; pratiche edilizie; computi metrici; sicurezza in cantiere. Coloro interessati possono inviare il proprio CV a studio@alexforesti.it
Pubblicato da: ALEX FORESTI

Chiarimenti n merito ad eventuali procedure di accatastamento su immobili oggetto di interventi di qualificazione

By Notizie in Primo Piano | No Comments

AGENZIA DELLE ENTRATE – TERRITORIO

A seguito di richiesta da parte del Collegio Geometri della Provincia di Modena di chiarimenti n merito ad eventuali procedure di accatastamento su immobili oggetto di interventi di qualificazione si riporta di seguito la risposta dell’Agenzia; seguono inoltre segnalazioni da seguire sulla presentazioni delle pratiche DOCFA.

 

In merito alla sua richiesta si precisa che tali interventi risultano rilevanti ai fini del classamento solo se comportano l’attribuzione di una nuova categoria e/o classe rispetto a quella già in atti. Ad esempio un intervento di riqualificazione di questo tipo su una tipologia A/4, determina  sicuramente la necessità di rivedere il classamento.

E’ comunque responsabilità del professionista dichiarare lo stato di fatto dell’immobile e rilevare se si tratta di una manutenzione ordinaria che non comporta generalmente variazioni di classamento oppure straordinaria.

In secondo luogo relativamente al colloquio intercorso oggi faccio presente le criticità che ho riscontrato in questo periodo lavorativo a Modena e gli eventuali consigli che mi sento di dare:

  • Sono presenti parecchie pratiche DOCFA con ‘divisioni fittizie’ (non frazionamento) soprattutto unità a destinazione speciale (capannoni’ che vengono suddivisi con tratteggio e privi di tramezzature) e conseguente riduzione di rendita rispetto al pregresso, senza tener conto della definizione di unità immobiliare prevista dal DM 28/98;
  • Altra problematica sul tema riguarda ad esempio fusione di due  unità abitative con accesso da scala comune , dove si evidenzia che di fatto vi sono due cucine ecc quindi mantenendo l’autonomia funzionale e reddituale delle unità originarie;

In  tali casi viene apposta l’annotazione ‘planimetria inaccettabile’ comportando un aggravio di lavoro per l’ufficio e soprattutto una problematica per l’utenza esterna, pertanto al fine di evitare questo aspetto è utile seguire un comportamento deontologicamente corretto, ciò non toglie che  se una rendita è completamente errata è  possibile predisporre un’istanza in autotutela richiedendo la revisione del classamento (apportando quindi  nuovi elementi come previsto dalla normativa in materia), e documentando il tutto con relazione e foto. Le rendite eventualmente riviste  avranno decorrenza ex nunc.

Ed inoltre:

  • Evitare che vi siano vani interclusi accessibili solo da altre unità immobiliari e dichiarati separatamente;
  • Altra fattispecie ricorrente: aree cortilive esclusive (es. abitazione e garage) dichiarate come BCNC;
  • L’elenco subalterni non aggiornato in caso di soppressione dell’unità;
  • Presentazione di dichiarazione DOCFA con richiesta di ruralità: autocertificazione- per i fabbricati strumentali di cui al punto 1 occorre sempre allegare l’eventuale contratto di affitto mentre per i fabbricati strumentali di cui al comma 3 dell’articolo 2135 C.C. di cui al punto 5 dell’autocertificazione, occorre allegare la dichiarazione circa la prevalenza dei prodotti trattati (es. acetaia) – mentre riguardo agli agriturismi (punto 6) è necessario allegare oltre alla dichiarazione circa la prevalenza dei prodotti trattati anche la certificazione dell’Organo competente
  • In caso di planimetria non reperibile in archivio l’Ufficio segue le disposizioni di cui alla nota 89770/05 in allegato
  • E’ consigliabile al fine di una corretta disanima della pratica nel caso di cambio di destinazione d’uso (ad esempio da autorimessa a deposito o da negozio ad autorimessa etc. ) allegare la documentazione fotografica relativa allo stato dei luoghi;
  • In merito all’invio delle istanze si ricorda che le tempistiche previste per l’espletamento delle stesse  sono di 20 giorni lavorativi (quindi circa un mese) per le istanze di rettifica / correzione mentre 60 gg. per le istanze di autotutela, pertanto si prega  di inviare una sola istanza per mail o per pec, allegando il relativo modello unico reperibile sul sito dell’ AdE corredata di delega e documento di identità e di inviare eventuali solleciti solo successivamente alla scadenza di detti termini.

Il Capo Area SCC

Elisabetta Pighi

89770-2005

 

 

Geometra

By Cerco Offro | No Comments

Salve, sono un geometra alla ricerca di uno studio tecnico o impresa edile in cui poter approfondire le conoscenze del mestiere. Disponibilità immediata per un eventuale colloquio. Residente in Sassuolo. Cell: 3479234838 – E-mail: taccognaandrea3@gmail.com
File allegato
Pubblicato da: Andrea Taccogna

TECNICO COMPUTISTA CONTABILE

By Cerco Offro | No Comments

Sei alla ricerca di un lavoro avvincente e dinamico? Vorresti un lavoro in un’azienda che ti permetta di sviluppare una carriera solida? Ecco la nostra proposta per te! Gruppo C.A.V. srl, moderna impresa edile e General Contractor, specialisti nelle Detrazioni Fiscali, ricerca:TECNICO COMPUTISTA CONTABILE per i cantieri della Società. Clicca qui https://gruppocav.guru.jobs/hrJobApplication/select
Pubblicato da: GRUPPO C.A.V.

TECNICO DI CANTIERE

By Cerco Offro | No Comments

Sei alla ricerca di un lavoro avvincente e dinamico? Vorresti un lavoro in un’azienda che ti permetta di sviluppare una carriera solida? Ecco la nostra proposta per te! Gruppo C.A.V. srl, moderna impresa edile e General Contractor, specialisti nelle Detrazioni Fiscali, ricerca: TECNICO DI CANTIERE per i cantieri della Società. Clicca qui https://gruppocav.guru.jobs/hrJobApplication/select
Pubblicato da: GRUPPO C.A.V.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Close