ARM Modena
Periodo di svolgimento settembre/ottobre 2012 – 24 ore
Ai partecipanti verranno assegnati i crediti formazione
Regione Emilia Romagna
7825_1_5326_Parziale_rettifica_ordinanza_24_del_14_08_2012.pdf
Regione Emilia Romagna
Regione Emilia Romagna
Provincia di Modena –
Domande dal 06 agosto al 07 settembre e dal 08 settembre al 01 ottobre 2012
Beneficiari dell’intervento le persone fisiche con partita IVA o giuridiche ed i loro consorzi, le associazioni temporanee di impresa (A.T.I.), che esercitano un’attività economica nei Comuni colpiti dal scisma
Link all’informativa della Provincia di Modena
http://www.provincia.modena.it/page.asp?IDCategoria=5&IDSezione=258&ID=101264
Regione Emilia Romagna
Comune di Casalgrande
Termine perentorio per l’inoltro della domanda 10/08/2012 ore 12,45
Domanda di provvidenza straordinaria per calamità naturali da richiedere a cura degli iscritti colpiti dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012.
Per eventuali informazioni e/o delucidazioni contattare direttamente la Segreteria di Presidenza della Cassa Italiana Geometri – Tel. 06/32686442/211 – Fax 06/32686403 – e-mail presidenza@cassageometri.it
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite la Segreteria del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Modena.
DELIBERAZIONE GIUNTA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 23 LUGLIO 2012, N. 1048
Approvazione dell’Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche come previsto dall’art. 8 della legge regionale 11/10 ai sensi dell’art. 133 del decreto legislativo 163/06.
Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati – Roma
7811_1_1542_8359_-_Segnalazione_utility_in_campo_catastale.pdf
Regione Emilia Romagna
Le domande di partecipazione dovranno essere fatte recapitare entro le ore 12,00 del 03/08/2012, utilizzando il modello allegato
Associazione Italiana Acustica – Comune di Modena
venerdì 27 luglio 2012 – ore 10,00
Importante
La sede del Convegno è stata spostata presso il Museo Casa Enzo Ferrari in Modena Via Paolo Ferrari n. 85
Ai partecipanti verranno assegnati n. 3 crediti formazione –
sarà cura dei partecipanti fare pervenire alla segreteria del Collegio l’attestato di presenza
Il Seminario si propone di indicare modalità di ricostruzione degli ambienti civili e industriali che tengano conto delle esigenze acustiche. A parità di costi, seguendo regole di buona tecnica, è infatti possibile ottimizzare il comfort nelle abitazioni, nelle scuole e negli ambienti destinati al pubblico, nonché ridurre il rischio uditivo nei luoghi di lavoro. Nell’ambito del Seminario saranno trattate anche le tematiche attinenti ai sistemi antisismici e al risparmio energetico.
Si ricorda che la partecipazione al Seminario è gratuita previa iscrizione sul sito: www.associazioneitalianadiacustica.it e che saranno rilasciati attestati di partecipazione
7795_50_1849_Annuncio_Seminario_27_Luglio_2012_nuova_sede.pdf