TECNOBIT – corso di riconfinazione
Lunedì 30/09/2013 ore 9,00 presso Aula Magna Centro Famiglia di Nazareth – Via Formigina n. 319 Modena
Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 4 crediti formazione
8169_50_3118_Locandina_30092013.pdf
TECNOBIT – corso di riconfinazione
Lunedì 30/09/2013 ore 9,00 presso Aula Magna Centro Famiglia di Nazareth – Via Formigina n. 319 Modena
Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 4 crediti formazione
8169_50_3118_Locandina_30092013.pdf
Comune di Savignano s.P.
Teatro Comunale "La Venere" Via Doccia 72 – Savignano s.P. – ore 9,30
CORSI DI AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI
|
|
Accreditati ai sensi del DM 05 agosto 2011 [Aut. Min. Ric.]
|
|
venerdì 27 settembre – 04-11-18 ottobre 2013 | ore 14:00_18:00
|
|
Sicurezza antincendio: la resistenza al fuoco delle strutture
|
|
Dipartimento di Architettura | via Quartieri 8 | 44121 Ferrara
|
|
In settembre ed ottobre 2013, il Consorzio Ferrara Ricerche, con il coordinamento scientifico del TekneHub del Tecnopolo dell’Università di Ferrara e la collaborazione del Dipartimento di Architettura, del Collegio dei Periti Industriali e del Comando Provinciale VVF di Ferrara, ha programmato il quinto evento formativo del 2013 in materia di aggiornamento dei tecnici che si occupano di prevenzione incendi, dedicato al tema della resistenza al fuoco delle strutture, alla luce delle evoluzioni normative nazionali ed europee.
La formazione verrà suddivisa in quattro corsi da 4 ore ciascuno e sarà possibile partecipare ai singoli eventi, a più lezioni oppure al ciclo completo; a ciascuna giornata potranno comunque intervenire un massimo di 60 iscritti. Come previsto dalla Nota M.I. n.7213 del 25.05.2012, la struttura di CORSO e non di Seminario (che comprende tra l’altro il superamento obbligatorio del test finale di apprendimento) consente ai tecnici abilitati di acquisire questo tipo specifico di crediti, che per legge devono essere almeno il 70% delle 40 ore da effettuare in aggiornamento ai sensi del DPR 151/2011.
In occasione di ciascuno dei quattro eventi formativi i partecipanti riceveranno un attestato per: 4 ore di Corso in Aggiornamento ai sensi del DM.05.08.2011 (per i tecnici iscritti agli elenchi dei professionisti ex Legge 818/84 già abilitati presso il Ministero dell’Interno); a tutti coloro che non sono iscritti alle liste ministe
riali verrà comunque inviato un Attestato di Partecipazione.
|
Comune di Modena Settore Pianificazione Territoriale e Edilizia privata
BRAVO-BOLC
24 settembre 2013 ore 14,30/17,00 presso Scuola Edile Via Dei Tipografi 24 – Modena
Ai partecipanti verranno attribuiti n. 2 crediti formazione
per iscriversi
http://www.bravobloc.it/roadshow/modena/
IAL Emilia Romagna – Via Rainusso 138/N
Inizio corso lunedi’ 23/09/2013
Ai partecipanti verranno riconosciuti i crediti professionali come da regolamento
È possibile PRE-Iscriversi e scaricare la documentazione accedendo dal lynk: http://www.ialemiliaromagna.it/corsi/115/Coordinatore-della-Sicurezza-nei-cantieri-temporanei-o-mobili
Regione Emilia Romagna
Gentilissimi,
si inoltra in allegato la seguente documentazione aggiornata:
1.FAC-SIMILE VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA
2.FAC SIMILE ORDINANZA DI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI
3.FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA + PROCURA SPECIALE
4.MUDE . Intestazione e Procure speciali
E’ possibile consultare i documenti n.1, n. 3 e la versione aggiornata del Vademecum Istruttoria Pagamenti al link: http://assistenzamude.sisma2012.it/
8186_1_0837_2.2_ordinanza-concessione-contributi.doc
8186_1_0844_fac-simile_procura-dichiarazione.docx
SICURPAL Via Caduti in guerra, 10/c – Villavara di Bomporto
Presentazione del nuovo marchio e catalogo SICURPAL
venerdì 20 settembre ore 17,00
AESS – CASA CLIMA
L’agenzia CasaClima di Bolzano ha individuato in AESS Modena il soggetto esclusivo adatto a
promuovere e diffondere i propri protocolli nel territorio della regione EMILIA ROMAGNA. L’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena diventa quindi il riferimento CasaClima in regione EMILIA
ROMAGNA anche per quanto riguarda i corsi di formazione http://www.aess-modena.it/it/casaclima-er.
html .Il Corso base progettisti, che rispecchierà esattamente i corsi che si svolgono a Bolzano in quanto
a modalità di svolgimento e qualità formativa, presenta il progetto CasaClima e i principi di una costruzione a basso consumo energetico: fondamenti di fisica applicata e isolamento termico, materiali e costruzioni, impiantistica Adesioni entro il giorno 20/09/2013 – Inizio corso 07/10/2013 ore 9,00
Ai partecipanti verranno attribuiti i crediti formazione come da regolamento
Maggioli Editore
Modena 20/09/2013 – Sala conferenze G. Ulivi – Istituto Storico – Modena V.le Ciro Menotti 137
Ai partecipanti verranno attribuiti n. 2 crediti formazione
8110_50_2836_Incarico_del_professionista_Tecnico_-_Modena_20_sett.pdf
RENER
19 settembre 2013 ore 9,00
CNA Sala Arcelli – Via Malavolti n. 27 Modena
Ai partecipanti verranno attribuiti n. 4 crediti formazione
IFOA – corso della durata di 40 ore con inizio il giorno 24 settembre p.v., il corso è gratuito e si terrà presso la sede del Collegio Geometri di Modena Via Scaglia Est 144
Comune di Savignano s.P.
Venerdì 2709/2013 ore 9,30 Teatro Comunale "La Venere" Via Doccia 72 Savignano s.P.
Protocollo sicurezza Casa – Maranello
Il corso avrà inizio il giorno 12/09/2013
Ai partecipanti verranno attribuiti i crediti formazione come da regolamento
Schluter Sustems
gioved’ 12/09/2013 dalle ore 9,30 alle ore 12,30 presso la sede del Collegio Geometri di Modena
Ai partecipanti verranno attribuiti n. 2 crediti formazione
Regione Emilia Romagna – Servizio Opere e Lavori Pubblici, Legalità e Sicurezza, Edilizia Pubblica e Privata
Incontro presso il Centro Servizi AUSL di Baggiovara – Strada Martiniana 21 – Auditorium ingresso 4 – II piano
Lunedi’ 09/09/2013 ore 14,30 -17,30
Comune di Bastiglia
Sala di Cultura Sede Municipale 12/09/2013 ore 21,00
Comune di Modena Settore Pianificazione Territoriale e Edilizia Privata
FORMART – Via Enilia Ovest 693/C Modena
Corso gratuito di 500 ore – termine di iscrizione mercoledì 05/09/2013
Michela Fabiano
coordinatore fomazione continua
FORMart Sede di Modena
Via Emilia Ovest, 693/B – CAP 41100 MODENA
T. 059 3369911
F. 059 821942
C. 346 5028108
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.